Dove: Porta Volta, Milano
Quando: 2023 – 2025
Progetto: Concept architettonico – Herzog & De Meuron; Progetto architettonico – SD Partners; Progetto strutturale – Arpi-SD Partners; Progetto impiantistico – Ariatta; Progetto antincendio – Luraschi&Associati
Importo: € 16.440.763
Provenienza dei Fondi: Piano Strategico Grandi Progetti Beni Culturali 2014/2015/2016; Fondo per lo sviluppo e coesione 2014-2020; Piano Strategico Grandi Progetti Beni Culturali 2021/2022/2023
Funzione Edificio: Museo e uffici

Il progetto proposto è un progetto disegnato e sviluppato esclusivamente per la città di Milano e più precisamente per l’area specifica di Porta Volta. Esso è il risultato di una continua ricerca dei temi che definiscono la particolare architettura milanese e che durante il corso della storia hanno sempre caratterizzato le peculiarità specifiche delle architetture più emblematiche della città di Milano.
L’edificio si sviluppa omogeneamente su di un piano terra dedicato a servizi, su tre ulteriori livelli fuori terra dedicati a museo e ulteriori due dedicati a uffici e centro di documentazione, mentre il sesto livello ospita gli impianti.
Le soluzioni progettuali, inoltre, garantiscono la massima flessibilità sia dal punto di vista della modulazione degli spazi che dal punto di vista dei percorsi, in modo tale da poter adattarsi il più possibile e modificarsi in funzione del progetto di allestimenti culturali che verrà realizzato.

Lo sai che…

Alcune peculiarità della struttura sono: gli elementi strutturali inclinati, la complessità delle superfici vetrate, un alto livello ella falda e la presenza di Mura Spagnole interrate.

Vedi nella Gallery immagini e render di dettaglio.