Teicos Group è candidata, con la Rete B.Smart di cui fa parte, tra i tre finalisti per la città di Milano del bando internazionale dedicato alla rigenerazione urbana e ambientale di siti inutilizzati, Reinventing Cities. Il sito milanese per cui la rete fra imprese B.Smart ha presentato la candidatura è la zona di via Doria; il progetto è Co-Inventing Doria. Sono coinvolti gli architetti Gianluca Brandis (Milano Architettura), B2B Arquitects S.L.P. e Roy EMiliano Nash. Come esperti ambientali sono nel team il Politecnico di Milano (Dipartimento Energia) e Legambiente Lombardia Onlus.
Il bando internazionale ideato da C40 Cities Climate Leadership Group coinvolge Milano insieme ad altre 18 città del mondo. Hanno preso parte al bando architetti, operatori, esperti ambientali e aziende specializzate che sono state invitate a proporre soluzioni innovative e sostenibili per la trasformazione urbana dei siti identificati parallelamente ad architetture di alta qualità.
I cinque siti milanesi candidati per essere oggetto di intervento sono: il mercato di Gorla, le Scuderie de Montel, porzioni di via Serio e di via Doria e lo scalo dismesso di Greco. Caratteristica principale del bando, che replica in larga scala l’esperienza realizzata a Parigi, “Reinventer Paris”, è il meccanismo di premialità basato in primo luogo sulla qualità del progetto, e solo in seconda istanza sull’offerta economica. Entro dicembre Teicos Group e gli altri due finalisti dovranno presentare il progetto definitivo di riqualificazione. Clicca qui per vedere l'elenco internazionale di tutti i finalisti.