Milano fa un ulteriore passo avanti verso una città sempre più green e sostenibile. Da chi sceglie di andare a scuola o recarsi al lavoro in bicicletta a chi decide di piantare erbe aromatiche sul proprio balcone, passando per chi decide di chiudere il rubinetto mentre si lava i denti, risparmiando acqua, sino a chi sceglie di non usare più bicchieri e posate di plastica. Piccoli gesti quotidiani che, da oggi, acquisteranno sempre più valore grazie a “SharingMi”, la prima app che premia i comportamenti sostenibili dei cittadini. A sperimentare per primi i contenuti dell’app saranno i residenti dei Municipi 4 e 5 nell’area compresa tra le zone di Porta Romana e Vettabbia, già coinvolti nel progetto europeo "Sharing Cities" di cui Teicos è stata referente per la riqualificazione energetica dei condomini privati esistenti.
L'app è stata presentata ufficialmente in Cascina Cuccagna alla presenza dell'Assessore alle Politiche per il lavoro, Attività produttive con delega alle Smart City Cristina Tajani affiancata dai curatori e sviluppatori dell'app e del progetto su Milano, come Poliedra.
Tajiani ha dichiarato quanto segue: “Grazie al gioco e all’uso diffuso delle nuove tecnologie, oggi siamo in grado di promuovere, in maniera divertente, presso i cittadini l’adozione di comportamenti più sostenibili e più rispettosi dell’ambiente”. Per maggiori informazioni su SharingMI clicca qui.