teicos si racconta
sfoglia le news

Sharing Cities: incontro delle città partner a Milano per un confronto sulla riqualificazione energetica

Articolo del 18 Gennaio 2019 / Tutti le news

Teicos è task leader per quanto riguarda la riqualificazione energetica degli edifici nel progetto Sharing Cities e ha come compito quello coordinare le attività delle città partner e verificarne l’avanzamento, per tenere le fila dei lavori in corso in ogni realtà urbana, confrontarsi su problematiche emergenti e sulle soluzioni adottate. I partner Sharing Cities, responsabili nel progetto per il raggiungimento degli obiettivi di riduzione del fabbisogno energetico e integrazione di energia da fonti rinnovabili su edifici sia privati sia pubblici, hanno così partecipato il 15 e il 16 gennaio a due giorni di confronto e formazione organizzati da Teicos nella propria sede aziendale.

Il primato di Milano e le peculiarità dei cantieri Teicos

Milano, soprattutto grazie agli interventi realizzati nei condomini privati, è al momento la città che ha meglio risposto agli obiettivi del Progetto Sharing Cities, in termini di superfici di intervento (ossia di metri quadri riscaldati) e rispetto delle tempistiche. Durante l’incontro sono state approfondite tematiche tecnologiche e innovative dei cantieri gestiti da Teicos Group, tra cui si distinguono l’intervento, in via di conclusione, di isolamento realizzato mediante cappotto meccanico su klinker nel condominio di via Passeroni 6 (clicca qui per approfondimenti) e i lavori in corso in via Benaco 26, il condominio privato a maggiore estensione tra quelli riqualificati da Teicos per Sharing Cities, che ospita ben 140 famiglie (clicca qui per approfondimenti). I partner hanno visitato anche i cantieri del Comune di Milano nel complesso di social housing via San Bernardo a Chiaravalle.

 

condividi
torna alla
sezione news