E' stato avviato il cantiere di viale Murillo a Milano gestito da Teicos. L’edificio, risalente agli anni '30, si trova in Viale Murillo 10, in pieno centro urbano, affacciato sul traffico della circonvallazione. La sfida di Teicos consiste nel ridurre i consumi condominiali del 70% intervenendo principalmente sull’involucro con cappotto, nell'isolamento del sottotetto e del piano cantina con lana minerale Rockwool e nella sostituzione dell’attuale generatore di calore a gasolio con pompa di calore ad assorbimento Robur. È stata scelta la lana minerale come coibente rispetto ad altri materiali per le sue prestazioni acustiche ad alta efficienza, necessarie in zone molto trafficate come quella di viale Murillo. I decori e rilievi che impreziosiscono la facciata saranno riproposti sopra al cappotto per mantenere il pregio originario del fabbricato.
Il condominio di Viale Murillo è un esempio di prestazioni ed efficienza: grazie al risparmio energetico stimato per l'intervento integrato su involucro e impianto, il condominio ha usufruito degli sgravi fiscali previsti attualmente dal bando BE2 del Comune di Milano dedicato a interventi di riqualificazione energetica profonda e, inoltre, è stato il primo a usufruire dell'Ecobonus grazie allo strumento della cessione del credito di imposta, ottenuto da Teicos con la piattaforma ANCE Deloitte. (Leggi di più qui sulla premiazione ricevuta da Teicos per essere stata la prima azienda in Italia ad aver utilizzato la piattaforma di intermediazione). L'intervento sullo stabile di viale Murillo nasce dalla collaborazione tra partner di progetto Teicos, Enel X, Rockwool e Robur nell'ambito dell'iniziativa Condomini Efficienti e dovrebbe avere una durata prevista di cinque mesi e mezzo.
Scarica qui l'allegato con la presentazione descrittiva dell’intervento che avevamo mostrato in assemblea ai condòmini.