Dal 30 gennaio, tutti i condomini che hanno hanno aderito al progetto pilota SPICA possono migliorare il proprio comportamento in casa grazie all'avvio ufficiale della piattaforma web di controllo dei consumi e del comfort abitativo. In autunno Teicos aveva promosso e organizzato l'installazione gratuita della sensoristica wireless in tutti i condomini di Milano che avevano aderito al progetto pilota, finanziato da Regione Lombardia e realizzato da Teicos Group insieme ai partner Cefriel e Future Energy.
I dispositivi sono stati installati da Future Energy sia in condomini efficienti, su cui Teicos ha da poco concluso gli interventi di riqualificazione energetica, sia in condomini non efficienti, con l'obiettivo di ottenere un confronto delle performance degli edifici nelle diverse stagioni e di valutare l’impatto che l’adozione di comportamenti sostenibili ha sulle prestazioni generali di un edificio.
La piattaforma del sistema di monitoraggio, sviluppata da Cefriel in collaborazione coi partner, informa in tempo reale l'utente sull'andamento dei suoi consumi energetici e del comfort, con parametri di: qualità dell'aria interna, temperatura interna ed esterna, umidità e consumi elettrici. I dispositivi SPICA mostrano i momenti di maggior consumo e guidano a comportamenti in grado di ottimizzare prestazioni energetiche e quindi i costi. Attraverso la piattaforma online, è possibile fare un confronto con le prestazioni complessive di altri edifici, condomìni che a loro volta hanno aderito all'iniziativa. Più un utente mantiene comportamenti sostenibili e risponde a quiz orientati alla consapevolezza energetica, i cui testi sono stati tutti redatti da Teicos, più scala la classifica dei condomini. Un condomino dei non efficienti, con un comportamento particolarmente virtuoso potrebbe anche superare in classifica un condominio efficiente! Lo scopo di questa interazione è quello di innescare consapevolezza e comportamenti utili al maggior benessere abitativo; alcuni studi dimostrano infatti che la sola modifica di abitudini scorrette è in grado di aiutare a ridurre i consumi domestici fino al 35%. Una casa riqualificata inoltre, darà massime prestazioni se chi la abita assume comportamenti sostenibili. Ogni utente che aderisce ai comportamenti virtuosi suggeriti ha la possibilità di accumulare punti che gli permetteranno di ottenere dei premi alla fine del progetto, giugno 2019; attualmente è in corso la definizione delle sponsorizzazioni per il loro conferimento.