teicos si racconta
sfoglia le news

Milano Green City, la mappa degli edifici e dei servizi green della città per i cittadini

Articolo del 14 Aprile 2019 / Tutti le news

Quando parliamo di smart cities in Italia viene in mente subito Milano, città che ha accolto con entusiasmo la sfida per il rinnovamento urbano. Una trasformazione importante che richiede un mix operativo tra imprese, cittadini, pubblica amministrazione, progettisti e investitori. Dalla consapevolezza che la percezione più importante di questa trasformazione urbana sia quella dei cittadini, è nata l'idea di una mappa unica nel suo genere. Milano Green City è la mappa realizzata da Green Building Council Italia che invita residenti e visitatori a scoprire l'identità più sostenibile della città.

Cosa viene indicato nella mappa Milano Green City?

Sulla mappa Milano Green City sono indicati i nuovi edifici che hanno contribuito a cambiare l'aspetto della città ma anche le nuove infrastrutture dei trasporti, che fanno della mobilità sostenibile un cavallo di battaglia urbano. Sono inoltre indicati ben 200 edifici green certificati o in corso di certificazione e intere aree oggetto di rinnovamento urbano nella sola zona centrale della città.

Per facilitarne la fruizione, nella mappa vengono anche indicati i luoghi dove trovare le 93 colonnine di ricarica per veicoli elettrici, i 218 chilometri di piste ciclabili che attraversano il capoluogo, le 290 postazioni di bicilcette Bike-MI (con un parco cicli di 2.650 mezzi tra cui 1150 a pedalata assistita). Il progetto è stato realizzato da Green Building Council Italia con Politecnico di Milano,  ha ricevuto il patrocinio del Comune di Milano e un contributo da MCE -  fiera Expocomfort.

Per scaricare la mappa clicca qui.

condividi
torna alla
sezione news