Focus sulla transizione energetica. Ne ha parlato Report su Rai3 in un ampio servizio in cui ha messo in evidenza come la decarbonizzazione e il conseguente passaggio alle rinnovabili rappresentino ormai un’impellente necessità sul piano ambientale: in molti settori, in primis quello delle costruzioni, si impone un cambio di passo per tagliare i consumi e i costi dell’energia fossile che oggi ammontano a 40 miliardi di euro l’anno.
Nel corso della trasmissione il conduttore Sigfrido Ranucci ha parlato dell’impegno del Comune di Milano, tra i primi ad aver colto la sfida della sostenibilità e ad aver fatto sistema nell’ambito dell’iniziativa Sharing Cities, in stretta collaborazione con Legambiente, il Politecnico e il mondo delle imprese, per promuovere la riqualificazione del patrimonio edilizio, pubblico e privato. Molto incoraggianti i risultati: a fronte di un investimento di 22 milioni di euro, si è ottenuta una riduzione del 65% delle emissioni e del 60% dei costi in bolletta.
“L’obiettivo dell’amministrazione – ha chiarito Pietro Pelizzaro, responsabile della resilienza del Comune di Milano – è tagliare le emissioni e i consumi fossili degli edifici. Per fare massa critica però non basta l’edilizia pubblica, é necessario promuovere anche l’edilizia privata e far salire a bordo del progetto anche i proprietari delle case. Oltre a garantire i fondi, occorre trasmettere nei condòmini un senso di fiducia e avvicinarli alla decisione della riqualificazione energetica, facendoli partecipare a progetti condivisi di Co-Design”. E’ esattamente quanto ha fatto e sta facendo Teicos.
Cecilia Hugony, amministratore delegato Teicos UE Srl, ha descritto l’intervento di riqualificazione del condominio di via Passeroni 6, a Milano, illustrando, in sequenza, com’ era l’edificio prima e dopo, l’isolamento del tetto, della cantina e dei portici, il rivestimento a cappotto, a sua volta rivestito con un rivestimento ceramico di alto pregio…. Tutto questo è il frutto di un percorso decisionale condiviso step by step con gli stessi condomini, secondo l’ormai affermato modello CoRen® di progettazione partecipata. https://www.raiplay.it/programmi/report