teicos si racconta
sfoglia le news

Crescono abuso edilizio e consumo di suolo. L’Italia arretra su alcuni Obiettivi 2030

Articolo del 02 Marzo 2020 / Tutti le news

Cattive notizie dal fronte Agenda 2030. Il nostro Paese arretra in sette obiettivi dell'agenda Onu rispetto al 2010 anche se, bisogna segnalare, cresce su 10 e cioè su "parità di genere, energia pulita, alimentazione e innovazione".  Gli obiettivi vengono monitorati attraverso più di cento indicatori pubblicati da Istat, Eurostat e Ispra; vengono raccolti da Asvis, l'alleanza italiana che raduna oltre 200 operatori e istituzioni e che monitora lo stato di avanzamento del Paese nei confronti degli obiettivi 2030. Il Sole 24 Ore li ha di recente analizzati, comparandoli ai dati del 2010, per fare una valutazione cronologica della situazione.

Agenda 2030: Italia bocciata per  consumo di suolo e abusivismo edilizio

Per quanto concerne i temi legati a sostenibilità ed edilizia, si segnala un peggioramento dell'abusivismo edilizio (da 9,9 a 19%) e del consumo di suolo, che si attesta nel 2018 al 7,64% del territorio italiano (+1,4% sul 2012). La riduzione di emissioni di Pm10 e Pm2.5, invece, segna un trend positivo; l'inquinamento atmosferico si è infatti ridotto fortemente.

 

condividi
torna alla
sezione news