La data della tanto discussa Brexit, l'uscita dall'Unione Europea della Gran Bretagna è ormai prossima, il 29 marzo è il giorno ufficiale. La perdita di uno Stato membro ha comportato il ricalcolo dell'obiettivo europeo per la riduzione dei consumi di energia da ottenere entro il 2030, previsto dalla Direttiva sull'efficienza energetica (EED), che scende da 956 a 846 Mtep, secondo l'approvazione dei rappresentati permanenti dei 27 STati avvenuta il 30 gennaio. La EED e il regolamento sulla Governance prevedono che gli Stati della Comunità si basino sul consumo totale di energia dell'Unione per fissare i contributi indicativi nazionali. Ora spetta al Consiglio e al Parlamento europeo l'adozione definitiva, che dovrebbe arrivare entro il mese di marzo.