E’ iniziato in questi giorni il cantiere di Teicos presso il castello di Coazzano, un complesso risalente al XIV secolo, divenuto casa colonica alla fine dell’800, oggi di proprietà di una famiglia milanese. Le lavorazioni previste consistono nel consolidamento e completo rifacimento della copertura di un edificio facente parte del complesso, un tempo adibito a stalla e fienile, dalla tipica conformazione a L. Il progetto di intervento ha come obiettivo il mantenimento dell’estetica attuale, per cui verranno recuperati interamente gli antichi coppi che saranno posti su una lastra ondulata. Uno strato di isolamento termico in lana di vetro spesso 12 cm garantirà la rispondenza agli standard odierni di efficienza energetica.
L’operazione più delicata sarà quella del consolidamento delle capriate in legno che oggi poggiano su pilastri in muratura piena e che dovranno essere sollevate per inserire delle fodere sacrificali in legno di protezione. Per liberare i fianchi delle capriate ed intervenire con le lavorazioni di consolidamento si opererà mediante sostituzione parziale dei mattoni con il metodo del ‘cuci e scuci’. La conclusione dei lavori è prevista per la fine di novembre.