
Il 19 maggio si è svolto a Milano, presso la sede di Assimpredil ANCE, il convegno “Direttiva Case Green: nuove opportunità per le nostre città”, promosso da Renovate Italy. L’evento ha rappresentato un importante momento di confronto tra esperti del settore, rappresentanti istituzionali e stakeholder sul tema della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio alla luce della nuova direttiva europea.
Tra gli interventi di rilievo, Cecilia Hugony, coordinatrice di Renovate Italy, e Serena Pontoglio, Research Programme Officer – Economics of Climate Change presso la Commissione Europea, hanno sottolineato come il successo della Direttiva Case Green passi soprattutto attraverso l’iniziativa dei territori.
Durante il convegno è emerso un messaggio chiaro: comuni, regioni, associazioni, imprese e professionisti possono e devono agire sin da ora, sviluppando strumenti e buone pratiche per l’attuazione della normativa. Tra le soluzioni più discusse: la creazione di sportelli unici (One-Stop Shop), l’adozione di sistemi informatici per l’analisi e il monitoraggio delle performance energetiche e la formazione di figure qualificate in grado di rispondere alle sfide poste dalla direttiva.